top of page

Presentazione Radio NoviWeb

Il gruppo "6 di Novi Ligure se..." è amministrato da Enzo de Cicco, medico radiologo, Docente presso l'Università di Genova, con la passione per la storia, l'arte, la cultura e le tradizioni locali, oltre che per la musica; suoi sono i post che vengono quotidianamente proposti sulla pagina del gruppo, proprio come una agenda quotidiana.

Il gruppo "6 di Novi Ligure se...", si è sempre contraddistinto anche per i numerosi eventi benefici organizzati nel corso degli anni. Icona del gruppo è "il Giùle", "il gelataio con il carretto" il personaggio novese diventato da subito l'immagine di riconoscimento del gruppo stesso; con l'autorizzazione dalla diretta discendente, è stato creato da Bruno Barbato un logo con cui sono state realizzate alcune T-shirt; con il ricavato della vendita delle T-shirt, si è potuto acquistare un sollevatore da donare alla locale sede dell'ANFFAS.

Negli anni successivi sono stati poi realizzati numerosi spettacoli musicali grazie in collaborazione con la B.B. Orchestra, gruppo di swing formato da 20 elementi; tutti gli spettacoli, scritti appositamente, avevano come tema sempre la Città di Novi Ligure, la sua storia e le sue tradizioni. Dopo il sollevatore, le altre iniziative hanno dato la possibilità di donare un iniettore elettronico per terapia endovena al reparto di neonatologia dell'Ospedale della Città, un lettino a sollevamento elettrico e una carrozzina per doccia da collocare negli spogliatoi della piscina comunale utilizzabile da diversamente abili o utenti con funzionalità motorie limitate.

Grazie al gruppo "6 di Novi Ligure se..." sono state poi organizzate conferenze sulle bellezze artistiche e architettoniche della Città, e alcune pubblicazioni di libri e DVD tra cui la grammatica novese e un album, "a spasso per la Città", dove è possibile colorare i disegni realizzati per l'occasione dai ragazzi delle Scuole Medie di Novi e che rappresentano i monumenti e i palazzi di via Girardengo, la via principale; grazie all'intervento di alcuni sponsor, è stato possibile stampare e donare il libretto a tutti gli alunni delle Scuole Primarie cittadine.​ La pagina si è fatta promotrice della raccolta firme per la torre del castello in occasione delle giornate FAI con una pagina dedicata e grazie anche all'intervento del noto Cabarettista Claudio Lauretta, novese, che si è prestato come testimonial! 

Il ricavato dalla vendita dei dvd, libri e grammatica novese, invece, è stato destinato ad alcune Associazioni di volontariato che agiscono sul territorio e ai lavoratori della Pernigotti senza stipendio per alcuni mesi quando non era ben chiaro il destino della fabbrica.

Nel novembre del 2019 la pagina “6 di Novi se...” si è fatta carico di parte dell’organizzazione di un concerto per Cori e Orchestra tenuto nella Chiesa di San Nicolò con lo scopo di raccogliere fondi per il restauro del tetto della Chiesa di San Andrea, lesionato dalla alluvione.

Inoltre tante sono le conferenze organizzate per far conoscere i tesori della Città grazie al tam tam del gruppo. Dal giugno 2022 Radio Novi Web collabora con la Società Storica del Novese, la più antica Società Storica nata a Novi Ligure nella cui sede è visitabile un museo storico ed è presente una biblioteca sala lettura dove sono consultabili più di mille testi.

 

Dal connubio tra cultura, storia, musica, solidarietà prende il via questa radio, in versione “poadcast”: i programmi potranno essere ascoltati in qualunque momento della giornata. 

Questa “radio” ha lo scopo di favorire una ulteriore diffusione della realtà novese oltre i confini della Città, anche con l'ausilio della voce, oltre che con la pubblicazione di post che ovviamente continueranno ad essere quotidianamente pubblicati.

 

Radio Novi Web nasce proprio con questo intento: quello di "dare la voce" alle storie e ai personaggi della Città e a tutte le altre iniziative per la diffusione degli eventi Culturali (con la "C" maiuscola), che saranno realizzati in futuro e di cui abbiamo necessariamente bisogno.

Senza citare frasi altisonanti sul significato della Cultura, è sufficiente ricordare che  la Cultura, in qualunque espressione venga proposta e da qualunque parte giunga è necessaria per la formazione di ogni individuo da un punto di vista intellettuale e morale.

Buon ascolto a chi vorrà seguire i programmi.

bottom of page